Esclavos como bienes preciados en la Baja Edad Media: embargos y compraventas en la isla de Mallorca

June 28, 2017 | Autor: V. Burguera i Pui... | Categoría: History, HISTORY OF MALLORCA, Slaves
Share Embed


Descripción

Giovedì ore 14,00 Andrea Zappia, Il console e il missionario. Due profili d’intermediari nella redenzione dei captivi nella Barberia settecentesca. Michele Bosco, “Sempre li redemptori partono di qua carichi di riche merci”. Il riscatto degli “schiavi” cristiani in Nord Africa, tra pratica umanitaria e logiche economiche (secoli XVIIXVIII) Gianpietro Sette, Amministrazione ed evoluzione politica nella provincia ottomana d'Algeri nel Seicento.

Comitato scientifico Paola Avallone, Gemma Colesanti, Raffaella Salvemini, Amedeo Feniello, Salvatore Fodale, Vittoria Fiorelli, Roser Salicrú i Lluch, Blanca Garí de Aguilera, Brigitte Marin, Ivan Armenteros Manuel Herrero Sanchez

II Seminario di Studi Dottorali Storia ed economia nei paesi del Mediterraneo

Moderatore: Vittoria Fiorelli

LA SCHIAVITÙ NELL’EUROPA MEDITERRANEA: LAVORO, CIRCOLAZIONE E MERCATI (SECC. XIV-XIX)

Sedi del Seminario Istituto di Studi sulle Società del Mediterraneo - Cnr Sala Convegni Polo Umanistico - VI piano Via Cardinale G. Sanfelice, 8 Istituto Banco di Napoli - Fondazione Via dei Tribunali, 213 Università degli Studi “Suor Orsola Benincasa” Via Suor Orsola, 10 Segreteria della Scuola Dottorale Alfonso Amatore Tel. +39 081 6134086 (int. 240) email: [email protected]

Napoli, Issm-Cnr 5-9 ottobre 2015

Lunedì 5 ottobre

Sala Convegni Polo Umanistico Cnr

ore 9,00 Inaugurazione del Seminario dottorale Salvatore Fodale Istituto Storico Italiano per il Medioevo

ore 9,30 Introducción al estudio de la esclavitud en el Mediterraneo occidental medievall Ivan Armenteros Roser Salicrú i Lluch ore 11,00 Gli schiavi di Lucera e il sistema angioino-fiorentino Amedeo Feniello

Martedì 6 ottobre

Sala Convegni Polo Umanistico Cnr

ore 9,00 Storia e storie di schiavi nelle fonti napoletane Giuliana Boccadamo

ore 10,30 Questioni Atlantiche in contesti mediterranei. Imperi, schiavitù dei neri, colonie americane e stati italiani (secc. XVIIII-XIX) Alessandro Tuccillo ore 12,00 Visita all’Archivio Storico del Banco di Napoli

Giovedì 8 ottobre

Salone della Principessa Università Suor Orsola Benincasa

ore 9,00 Il costo della libertà. Guadagni palesi e guadagni nascosti nell’intermediazione del riscatto degli schiavi nel Mediterraneo Luca Lo Basso ore 11,00 Sulle soglie del mercato: le forme estreme del lavoro Ciro Pizzo

Venerdì 9 ottobre

ore 10,00 Il ruolo socio-economico del Monte delle sette opere della Misericordia nella liberazione degli schiavi Daniele Casanova

ore 9,00 Le nuove schiavitù e i diritti negati

ore 12,00 Visita all’Archivio del Pio Monte della Misericordia

Vice-sindaco della città metropolitana

Mercoledì 7 ottobre

Senatore della Repubblica

ore 9,00 Esclavages au Portugal: relier les histoires de la Méditerranée et des Atlantiques Antonio de Almeida Mendes

Francesco Carchedi

Sala Convegni Istituto Banco di Napoli - Fondazione

Sala Convegni Polo Umanistico Cnr

Presiede Elena Coccia

Intervengono Luigi Manconi

Università la Sapienza

Presentazione delle ricerche dei borsisti Lunedì ore 14,00 Simona Palladino, Servi e commercio nei contratti di commenda del XII e XIII secolo Victòria Burguera, Esclavos como bienes preciados a finales de la Edad Media: embargos y compraventas en la isla de Mallorca Antoni Albacete, Esclavos y libertos en la Barcelona de la Baja Edad Media. El mercado de esclavos y la integracion económica de los libertos en Barcelona entre 1380 y 1462. Laure-Hélène Gouffran, Élites marchandes et commerce d'esclaves à Marseille à la fin du Moyen Âge Moderatore: Roser Salicrú i Lluch Martedì ore 14,00 Miguel Valerio, 1491 AD: Black Slavery and Salvation in the Iberian Mediterranean Giuseppe G. Campagna, Note sul commercio degli schiavi in Sicilia tra tardo medioevo ed prima età moderna Carolina Bejenaru, Le particolarità della schiavitù nel Est dell’Europa. Le caratteristiche della schiavitù in spazio rumeno. Rocío Moreno Cabanillas, “…se sospecha, mayormente cuando el natural deseo es la libertad”. La circulación de la información sobre los esclavos en Cartagena de Indias en la segunda mitad del siglo XVIII: actividades, fugas y revueltas. Moderatore: Ivan Armenteros Mercoledì ore 14,00 Ricardo Fachini, Opus maxime pietatis: note sul riscatto dei prigionieri veneziani in partibus infidelium (secoli XIV-XV) Davide de Angelis, Schiavitù e occasioni di riscatto nell'impero di Maometto il Conquistatore Roberto Poletti, Schiavi e schiavitù nel Sulcis Iglesiente: effetti sull'economia e sulla società della Sardegna sud occidentale nei secoli XVI e XVII Moderatore: Paola Avallone

Lihat lebih banyak...

Comentarios

Copyright © 2017 DATOSPDF Inc.