Eleonora Rimolo GRAVITAS ME RAPUIT: LA SAUDADE TRA RIMORSO E RIMOSSO IN ANTONIO TABUCCHI

May 30, 2017 | Autor: Eleonora Rimolo | Categoría: Fado, Antonio Tabucchi, das Unheimliche, Portogallo, Amália Rodrigues, Saudade, Etimologia, História
Share Embed


Descripción

Antonio Tabucchi dà della saudade numerose definizioni, che di volta in volta rilevano il caratterepeculiare ed esclusivo di questo sentimento tutto portoghese, che dai tempi del sovrano quattrocentescoDuarte assilla numerosi scrittori lusitani. La saudade ha due fondamentali risvolti psicologici: il piaceredilettoso e il dolore. Le manifestazioni di questo complesso sentimento, alla luce di quanto Tabucchi hadichiarato attraverso i suoi racconti e i suoi interventi critici, risultano essere fondamentalmente due: laprima è una reazione psicologica volta al crogiolarsi dignitosamente nella propria malinconia; la seconda,invece, è lo svilupparsi all’interno della psiche di un universo perturbante fatto di una realtà irreale eparallela, piena di incubi ad occhi aperti, popolata da personaggi deliranti e mostruosi. La migliorerappresentazione del primo modo interiore di manifestarsi della saudade è sicuramente l’immagine delnavigante infinito, di dantesca memoria, come ricorda lo stesso Tabucchi, che emerge con chiarezzaall’interno dei fados portoghesi di Amália Rodrigues. Rappresentazione del secondo modo inconscio dimanifestarsi della saudade, invece, sono presenze inquietanti e perturbanti, oggetti disforici che occupano isogni e i ricordi, trasfigurandoli, gettando su di essi l’ombra dell’assurdo: tra i molteplici spettri a metà trarealtà ed onirismo disseminati in diversi racconti di Tabucchi, quelli più misteriosi e che meritano di essereanalizzati sono sicuramente i pesci.
Lihat lebih banyak...

Comentarios

Copyright © 2017 DATOSPDF Inc.