Omayyadi e Bizantini in Sardegna: concezioni e realtà di una lunga guerra (706-752/3), M.M. Aldón, M. Massaiu (a cura di), Entre Oriente y Occidente Textos y espacios medievales, Cordoba 2016, p. 51-72.

Share Embed


Descripción

Entre Oriente y Occidente Textos y espacios medievales

Edición a cargo de Manuel Marcos-Aldón – Maurizio Massaiu

[Offprint]

UCOPress __________________________________ CNERU – DWMC

CNERU – DWMC Serie Abacvs 3

Chief Editors Ann Giletti • Olga Lizzini

Advisory Board Camilla Adang • Paula Oliveira e Silva Carlos Steel • John Tolan • Sofía Torallas Tovar

Entre Oriente y Occidente Textos y espacios medievales

Edición a cargo de Manuel Marcos-Aldón – Maurizio Massaiu

Entre Oriente y Occidente: Textos y espacios medievales. – Córdoba : UCOPress. Editorial Universidad de Córdoba – CNERU (Cordoba Near Eastern Research Unit) – DWMC (De Wulf-Mansion Centre for Ancient, Medieval and Renaissance Philosophy – KU Leuven), 2016 Editores: Manuel Marcos-Aldón – Maurizio Massaiu (Serie Abacus ; vol. 3) ISBN :

978-84-9927-266-5

Edit: UCOPress. Editorial Universidad de Córdoba Campus Universitario de Rabanales Ctra. Nacional IV, km. 396 14071 – Córdoba, Spain http://www.uco.es/ucopress [email protected] Print:

Imprentatecé, S.C.A. Ingeniero Torres Quevedo, s/n Córdoba (Spain)

Diseño de cubierta de Manuel Marcos-Aldón y Juan Pedro Monferrer-Sala ISBN: 978-84-9927-266-5 DL: CO 1802-2016

© UCOPress © CNERU

Proyecto de Investigación FFI2014-53556-R ‘Estudio y edición de manuscritos bíblicos y patrísticos griegos, árabes y latinos’ Todos los derechos reservados. Ninguna parte de este libro puede ser reproducida, traducida, almacenada ni difundida en forma alguna sin permiso escrito del editor Impreso en España

CONTENIDO Prólogo ........................................................................................................................ 7

Recepción del conocimiento CORRIENTE CÓRDOBA, Federico Transmission of Knowledge and Acknowledgment by the West of the Sources and Merits of Near Eastern Sciences ...................................................... 11 HASTINGS-RUIZ, David R. Main similarities and differences between Late Medieval Arab, Hebrew and Latin encyclopaedias ................................................................................... 17

Arte, cultura y sociedad COPPOLA, Giovanni I minbar su binari nell’Africa del nord (XI-XII sec.) .................................................... 29 FOIS, Piero Omayyadi e Bizantini in Sardegna: concezioni e realtà di una lunga guerra (706-752/3) ............................................................................................................... 51 HADDA, Lamia L’īwān nell’architettura palaziale della Sicilia normanna ............................................. 73 MARCOS ALDÓN, Manuel Un grafema con iluminación en el ms. Suppl. grec 911 de la BnF (siglo XI) y sus influencias orientales............................................................................................ 89 MASSAIU, Maurizio Alcune note sulla ‘connessione siriana’ della Sicilia normanna a proposito del programma musivo di Santa Maria dell’Ammiraglio ..................... 101

Textos: transmisión y saber AL JALLAD, Nader The semantic concept of ‘fear’ in the holy Qur’ān .................................................. 129 ASHUR, Amir Jewish Marriage customs in Spain as reflected in the Cairo Genizah.................... 141 BARBASH, Faiad Hagiographia parva. Análisis lingüístico de un fragmento con inscripción final contenido en el Ms. Mingana Chr. Arab. 249 (Add. 196) ......................................................................................................................................... 151 HIEDRA RODRÍGUEZ, Enrique Córdoba, 845 d.C.: la inscripción funeraria hebrea de Yehudah Bar Akon en el marco del corpus epigráfico hispanojudío .............................................. 165 MANTAS-ESPAÑA, Pedro El fenómeno de las traducciones y la formación del concepto de naturaleza en el siglo XII ................................................................................................... 179 MONFERRER-SALA, Juan Pedro La ‘Carta de Aristeas’ en versión árabe. Dos extractos copto-árabes de la adaptación contenida en las Antiquitates Iudaicae de Flavio Josefo ............... 195 ORO HERSHTEIN, Lucas Una introducción a la metafísica causal del Kitāb al-Yanābīʽ de Abū Yaʽqūb al-Sijistānī ................................................................................................................ 219

Omayyadi e Bizantini in Sardegna: concezioni e realtà di una lunga guerra (706-752/3) Piero Fois Università di Sassari Resumen A partir de 706 Cerdeña fue teatro de una guerra, que se extendió durante casi medio siglo, y en la que los ejércitos omeyas de Ifrîqiya se opusieron a los soldados, pagados por Bizancio, asignados a la isla. Este trabajo presenta el estudio de algunas fuentes, especialmente crónicas árabes, con el fin de destacar las especificidades de dicho conflicto. Palabras clave Cerdeña. Limes insular. Conflicto árabe-bizantino. Jizya. Crónicas árabes.

Abstract From 706 Sardinia was the scene of a war, which lasted approximately half a century, in which the Umayyad armies of Ifrîqiya fought against soldiers, paid by Byzantium, assigned to the island. My study focuses on different sources, especially Arab chronicles, in order to draw attention on the peculiarities of this conflict. Key words Sardinia. Insular limes. Arab-Byzantine conflict. Jizya. Arab Cronicles.

Introduzione Il limes insulare 1 stabilito nel Mediterraneo occidentale tra 705 e 711, permise alle conquiste continentali effettuate negli anni precedenti dalle armate islamiche in Africa del Nord, di assumere un carattere duraturo al riparo da eventuali contrattacchi navali delle 

1

Lo studio che si presenta in queste pagine è stato in gran parte compiuto durante un soggiorno all’Ecole française de Rome nei mesi di gennaio e febbraio 2012. Si ringraziano i membri e i collaboratori della Biblioteca di Palazzo Farnese a Roma per la loro gentilezza e disponibilità. La versione in lingua francese, più estesa e dettagliata, di questo lavoro in: Piero Fois, La Sardaigne et l’Islam (VIIe-XIe siècles), Tesi di dottorato in Storia Medievale sostenuta all’Università Paris I-Panthéon Sorbonne, a.a. 2011/12 sotto la direzione di Christophe Picard, si veda in particolare il capitolo III. Su questo concetto: P. Fois, ‘Il ruolo della Sardegna nella conquista islamica dell’Occidente (VIII secolo)’, RiMe 7 (2011,) pp. 5-26, in particolare p. 16 ss.

Piero Fois flotte bizantine. Qayrawân, fondata nel 670, diventò il centro politico del giovane impero dell’Islam in Maghreb e la famiglia dei Nuṣayr, governatori della città a partire dal 698, vi stabilirono il jund (armata) prima di impegnarsi in una nuova e quanto mai redditizia guerra di conquista. L’obiettivo fu la penisola iberica bizantina e visigota, una vasta regione raggiungibile attraverso un corto braccio di mare che la separa dal continente africano: Gibilterra fu, a partire dal 711, la chiave della strategia mediterranea di Mûsâ b. Nuṣayr; soltanto attraverso il suo controllo l’esercito in marcia per la conquista d’al-Andalus poteva ricevere i rifornimenti e i rinforzi necessari al proseguo dei combattimenti.2 Ma controllare Gibilterra significava anche controllare Ceuta (Septem) e i litorali nordafricani che conducono all’Atlantico. A tal fine, la Sardegna e le Baleari fornirono prima del 711 delle basi mediterranee cruciali.3 Ora, la questione che si pone per gli anni successivi all’ingresso delle truppe islamiche in al-Andalus, concerne il ruolo delle isole dopo questo avvenimento; ciò che, per la Sardegna in particolare, significa comprendere se il controllo dei suoi porti continuò ad essere ragione di conflitto tra i due grandi imperi dell’epoca o se, piuttosto, Costantinopoli aveva ormai dichiarato la sua resa nel Mediterraneo occidentale. Le cronache islamiche, le sole fonti capaci di fornire delle informazioni puntuali su questi avvenimenti, non lasciano alcun dubbio a riguardo: la Sardegna fu il teatro a partire dal 706, di una guerra durata quasi mezzo secolo che oppose le armate omayyadi d’Ifrîqiya ai soldati al soldo di Bisanzio di stanza sull’isola. Quali sono dunque le specificità di questo lungo conflitto?4

2

3

4

Per il trasporto delle truppe attraverso lo stretto di Gibilterra nel 711 sotto gli ordini di Ṭâriq b. ‘Amrû: Christophe Picard, La mer des califes: une histoire de la Méditerranée musulmane (VIIe-XIIe siècles), Parigi, 2015; Christophe Picard, L’Océan atlantique musulman de la conquête arabe à l’époque almohade. Navigation et mise en valeur des côtes d’al-Andalus et du Maghreb occidental (Portugal-EspagneMaroc), Parigi, 1997, p. 64 ss. Nell’687, in effetti, una flotta bizantina partì dalla Sardegna verso Septem per combattere gli Arabo-musulmani: ‘Exemplar Divinae Jussionis Justiniani Augusti Ad Ioannem Papam’, in Patrologiae cursus completus, Series latina, ed. Jacques Paul Migne (Parigi, 1800-1875), Tomo CXVI, pp. 427-8; Sacrorum Conciliorum Nova et Amplissima Collectio, ed. Giovanni Domenico Mansi (Parigi, 19011927), tomo XI, col. 737. Non è inutile sottolineare in questo contesto, che la spedizione egiziana comandata da ‘Aṭâ b. Râf’i contro l’isola nel 709, testimoniata dalla cronaca di Ibn ‘Abd al-Ḥakam e dal papiro di Qurra b. Sharîk, non rientra nel quadro della guerra tra l’Ifrîqiya omayyade e la Sardegna bizantina. Essa è piuttosto una delle tappe della strategia mediterranea di conquista messa in atto in Occidente per archiviare le conquiste del Maghreb e raggiungere al-Andalus (P. Fois, ‘Il ruolo’, p. 16 ss.).

52

Omayyadi e Bizantini in Sardegna: concezioni e realtà di una lunga guerra (706-752/3) Racconti di guerra e di conquista Iniziamo, com’è d’obbligo, dalle fonti e, più precisamente, da alcune opere che compongono la letteratura storica medievale in lingua araba.5 Si nota innanzitutto che i combattimenti in al-Sardâniya non hanno fatto l’oggetto di lunghi racconti nelle cronache islamiche come nel caso del Miṣr (Egitto), dell’Ifrîqiya o d’al-Andalus, per esempio. Gli avvenimenti che riguardano l’isola sono in effetti da ricostruire a partire dalle narrazioni delle conquiste di, essenzialmente, questi tre paesi. Riportate da un gran numero di autori medievali, le battaglie tra l’Islam e Costantinopoli per il controllo della Sardegna ci sono giunte attraverso quattro versioni distinte scritte tra il IX e il XIII secolo in Egitto (Cairo),6 Iraq (Bassora e Mossul) e in alAndalus (Cordova). Certo, gli autori che descrivono le fasi di questa guerra sono molto più numerosi.7 Ma tutti gli altri scritti finora conosciuti non sono altro che delle copie, benché spesso ampiamente rimaneggiate, dei testi degli autori di cui sarà questione qui di seguito secondo un ordine cronologico.8 1. Ibn Khayyâṭ: la versione abbaside La cronaca più antica pervenutaci riguardo agli avvenimenti occorsi in Sardegna nella prima metà dell’VIII secolo è il Tâ‘rîkh d’Ibn Khayyâṭ (m. 854).9 Conosciamo una gran 5

6

7

8

9

Definiremo d’ora in poi tale letteratura anche tramite l’espressione “storiografia islamica medievale”, i suoi autori come “storiografi” o, benché in misura inferiore, “storici” e le loro opere “cronache”. Si tratta del Futûḥ Miṣr di Ibn ‘Abd al-Ḥakam (m. 871). Abbiamo già avuto modo di presentare altrove quest’opera (P. Fois, ‘Il ruolo’) ed essa non sarà dunque oggetto di un’analisi specifica nelle prossime pagine. Si tenga presente però, che il Futûḥ Miṣr riporta una delle tradizioni – l’egiziana - sulla storia di al-Sardâniya che, come si vedrà anche in seguito, furono alla base di molte versioni rimaneggiate – Pseudo-Ibn Qutayba e Ibn al-Athîr per esempio – redatte nel corso dei secoli successivi. Si vedano essenzialmente gli scritti di Maria Giovanna Stasolla: ‘Arabi e Sardegna nella storiografia araba del medioevo’, Studi Magrebini XIV (1982), pp. 163-202; ‘La Sardegna nelle fonti arabe’, in Ai confini dell'impero. Storia, arte e archeologia della Sardegna bizantina, a cura di Paola Corrias e Salvatore Cosentino (Cagliari: M&T Sardegna, 2002), pp. 79-92. Sulla metodologia di lavoro degli storiografi arabo-musulmani del Medioevo, si veda una sintesi di referenza recente: Chase F. Robinson, Islamic Historiography (Cambridge: Cambridge University Press, 2003). Per la vita di questo autore e una descrizione delle sue opere: S. Zakkar, ‘Ibn Khayyâṭ al-’Uṣfurî, Khalîfa’, in Encyclopédie de l’Islam 2e édition, ed. P. Bearman, Th. Bianquis et al. (Leyden/New York/Paris: Brill, 1960-2004), (d’ora in poi: EI2); J. Schacht, ‘The ‘Kitâb al-tārīḫ’ of Ḫalīfa b.

53

Piero Fois parte degli autori, o tradizionisti, citati in quanto fonti di quest’opera: Yazîd b. Zuray‘ (101-182 H/720-798), 10 Abû Khâlid al-Baṣrî (m. 190 H/805-6), 11 Sufyân b. ‘Uyayna (107-196 H/725-811)12 e Hishâm b. Muḥammad al-Kalbî (120-206 H/737-821).13 Il Tâ‘rîkh fornisce la cronologia più dettagliata delle campagne militari lanciate verso l’isola all’epoca omayyade. La struttura dei passaggi che la riguardano è quasi sempre identica e rinvia alle composizioni sulla vita e le battaglie del profeta Muḥammad e dei suoi compagni: “egli fu inviato (in Sardegna), attaccò, uccise gli abitanti, fece bottino e ritornò indenne (in Ifrîqiya)”.14 I dettagli offerti sulle battaglie avvenute in territorio insulare sono molto limitati. I soli luoghi di combattimento e di conquista menzionati, in chiave simbolica tra l’altro,15 sono un villaggio (qarya) e una fortezza dell’isola (qal‘a).16 Ibn Khayyâṭ è il primo storiografo a riprodurre una tradizione orientale che risale all’epoca delle conquiste islamiche e che indica che la guerra in al-Sardâniya iniziò durante il califfato di Walîd (I) b. ‘Abd al-Malik b. Marwân e, più precisamente, nell’87 H (marzosettembre 706). Secondo questa tradizione, il primo a sbarcare sull’isola fu ‘Abd Allâh b. Mûsâ b. Nuṣayr, figlio primogenito di colui che conquistò al-Andalus:

10 11 12 13

14

15 16

Ḫayyāṭ’, Arabica 16, 1 (1969), pp. 79-81; J.A. Nawas, ‘An Early Muslim Philosopher of History: Khalīfa B. Khayyāt (D. 240 A.H./854 A.D.) and the Encyclopedic Tradition of Islamic Historiography’, Orientalia lovaniensia periodica 26 (1995), pp. 163-169. ‘Yazîd b. Zurayʽ’, in EI2: era il più noto dei tradizionisti di Bassora e fu uno dei maestri di Ibn Khayyâṭ. E’ la fonte di Ibn Khayyâṭ per le campagne militari contro i Bizantini di Sicilia e di Sardegna. S.A. Spectorsky, ‘Sufyân b. ‘Uyayna’, in EI2: nato a Kûfa, morì alla Mecca. Era reputato come un profondo conoscitore delle tradizioni e del fiqh. W. Atallah, al-Kalbî, in EI2: Hishâm nacque e visse a Kûfa e fu uno dei tradizionisti consultati anche da Ṭabarî, autore della cronaca più importante sugli avvenimenti relativi alle grandi conquiste islamiche in Oriente. Noi parafrasiamo le parole di Alfred-Louis de Prémare: “ ‘il alla, il attaqua, il tua, il fit du butin et il revint indemne’: tel est un des stéréotypes qui apparaît dans les nomenclatures abrégées des expéditions commandées par le prophète. Tout cela faisant partie de la conquête de la terre ordonnée par Dieu”: Alfred-Louis de Prémare, Les fondations de l’islam. Entre écriture et histoire (Paris: Seuil, 2002), p. 134 ss. Sui legami letterari tra i testi della Tradizione e i libri di storia (cronache), si veda anche il capitolo I di: P. Fois, La Sardaigne. Cf. infra. Se si fa eccezione della Sicilia, per la quale Ibn Khayyâṭ menziona Siracusa, nessun’altra precisazione riguardo le località insulari attaccate durante le spedizioni è fornita per le altre isole, cinque in totale, omessa la Sardegna, citate nel Tâ‘rîkh in quanto tappe della conquista – Rodi, Corsica, Maiorca, Minorca, e Sicilia.

54

Omayyadi e Bizantini in Sardegna: concezioni e realtà di una lunga guerra (706-752/3) Durante l’anno 87 (marzo-settembre 706), Mûsâ b. Nuṣayr mandò suo figlio ‘Abd Allâh in spedizione verso la Sardegna, che è tra i paesi del Maghreb. Si dice che egli l’abbia conquistata (fatiḥahâ)(…).17

Altre spedizioni furono lanciate dopo quest’ultima da Bishr b. Ṣafwân al-Kalbî, ‘Ubayda b. ‘Abd al-Raḥmân al-Dhakwânî e ‘Ubayd Allâh b. al-Ḥabḥâb b. al-Ḥâriṭ al-Salûlî al-Qaysî.18 La versione orientale della storia del conflitto tra l’Islam e Costantinopoli per la Sardegna scritta da Ibn Khayyâṭ, evoca l’antagonismo che opponeva, dall’epoca della jâhiliyya (l’età dell’ignoranza che precedette il Messaggio di Muḥammad), gli Arabi del Nord agli Arabi del Sud. Secondo un’iscrizione leggendaria, la tribù dei Quraysh, di cui il Profeta era un membro, prevalse sugli Ḥimyar, i re dello Yemen, poco dopo la morte di Muḥammad. La conquista di questa regione accordò alle tribù arabe del Nord della Penisola la vittoria contro i loro più antichi rivali, gli Arabi del Sud. Ma, secondo quanto riportano i genealogisti e gli storiografi, la rivalità tra questi due gruppi restò viva ancora per molto tempo legata alle gesta dei discendenti più famosi dei Quraysh: gli Omayyadi.19 Secondo il Tâ‘rîkh, dall’87 H (706) al 119 H (737), la Sardegna fu disputata precisamente tra gli Arabi del Nord – Quraysh e Qays - e gli Arabi del Sud – Kalb.20 E’ interessante constatare che questa tradizione orientale che riguarda l’isola sia ricordata da pochissimi autori posteriori a Ibn Khayyâṭ e, in particolare, molti secoli più tardi in Maghreb dalla famiglia d’Ibn ‘Abd al-Mun‘im al-Ḥimyarî (m. XV secolo),21 i cui antenati dovettero provenire precisamente dallo Yemen.

17

18 19

20

21

Ibn Khayyâṭ, Tâ‘rîkh, II tomi, (Najaf: al-Âdab, 1967), t. I, p. 303. Nello stesso anno, anche ‘Ayḍâ ‘Abd Allâh b. Ḥaḍhifa al-‘Azdî fu inviato in Sardegna dove fece un gran bottino e catturò dei prigionieri. Si veda per le altre spedizioni: P. Fois, ‘Il ruolo’, p. 22 ss. I problemi che riguardano queste due fazioni politiche – Arabi del Nord e Arabi del Sud – sono numerosi e complessi e hanno generato una vasta bibliografia. Si vedano in particolare i lavori di Patricia Crone, tra cui: Slaves on Horses. The Evolution of the Islamic Polity, Cambridge, 1980; Were the Qays and Yemen of the Umayyad Period, Political Parties?, in «Der Islam», 71, 1994, pp. 1-57. Su questo argomento, troppo vasto per essere trattato nello spazio di queste pagine, consultare il capitolo III di: P. Fois, La Sardaigne. E’ in questo modo, d’altronde, che gli storiografi andalusi raccontano le tappe che portarono ‘Abd al-Raḥmân (I) b. Mu‘âwiya a diventare il primo emiro omayyade di Cordoba nel 756: M. Fierro, ‘Les généalogies du pouvoir en al-Andalus: politique, religion et ethnicité aux IIe/VIIIe-Ve-XIe siècles’, in Islamisation et arabisation de l’Occident musulman médiéval (VIIe-XIIe siècles), a cura di D. Valérian (Parigi: Pubblications de la Sorbonne, 2011), pp. 265-294. Esistono due redazioni del Kitâb al-rawḍ al-mi’ṭâr fî khabar al-aqṭâr di Ḥimyarî: la prima, attribuita ai suoi antenati, fu scritta nel XIII secolo, mentre la seconda, redatta precisamente da Ibn ‘Abd

55

Piero Fois 2. Ibn al-Qûṭiyya: la versione omayyade L’autore del Tâ‘rîkh iftitâḥ al-Andalus, ‘Abû Bakr Muḥammad b. ‘Umar b. ‘Abd al-‘Azîz b. al-Qûṭiyya al-Qurṭubî, era un non-arabo cliente (mawlâ) degli Omayyadi che morì nel 367 H (977) a Cordova, la sua città natale.22 La sua opera è l’unica, nonché la più antica, scritta in arabo in al-Andalus dove si faccia menzione della Sardegna e delle isole del Mediterraneo occidentale durante l’epoca della conquista islamica dell’Occidente. 23 L’interesse di questa cronaca per la Sardegna è grande. Essa è in effetti la sola a riportare la tradizione andalusa della storia della guerra tra l’Ifrîqiya omayyade e la Sardegna bizantina e ad esser stata scritta sotto l’autorità dei califfi omayyadi d’al-Andalus.24 La versione che Ibn al-Qûṭiyya ci offre della guerra contro i Bizantini dell’isola, fa l’ellisse dei combattimenti e ne riporta direttamente il risultato: Sulaymân interroga Mûsâ (b. Nuṣayr) a proposito del Maghreb. Si racconta che Muḥammad b. Sulaymân abbia riferito che Sulaymân b. ‘Abd al-Malik chiese a Mûsâ (una volta giunto al suo cospetto): “A chi hai affidato la tua successione (khalafa) in al-Andalus?”. (Mûsâ) rispose: “A mio figlio ‘Abd al-Azîz”. (Sulaymân) continuò:

22

23

24

al-Mun‘im, deve essere datata alla seconda metà del XV secolo: T. Lewicki, Ibn ‘Abd al-Mun‘im al-Ḥimyarî, in EI2. Su questo autore: C. Alvarez-Millan, ‘ ‘Abû Bakr Muḥammad b. ‘Umar b. ‘Abd al-‘Azîz b. alQûṭiya al-Qurṭubî’, in EI2; M. Fierro, ‘La obra histórica de Ibn al-Qūṭiyya’, Al-Qanṭara 10 (1989), pp. 485-512; Muhammad b. ʽUmar Ibn al-Qutiyya (ed. D. James), Early Islamic Spain: the History of Ibn al-Qûtîya: a Study of the Unique Arabic Manuscript in the Bibliothèque Nationale de France, Paris, with a Translation, Notes and Comments (Londra: Routledge, 2009); sul Tâ‘rîkh iftitâḥ alAndalus vedere anche: Gabriel Martinez-Gros, L’idéologie omeyyade. La construction de la légitimité du califat de Cordoue (Xe-XIe s.) (Madrid: Casa de Velázquez, 1992), p. 72 ss. Solo due cronache della conquista in effetti, furono scritte durante l’epoca califfale in alAndalus: gli Akhbâr majmû‘a – anonima –, nella quale la Sardegna non compare, e quella che si presenta in questa sede. Entrambe, œuvres sœurs (Gabriel Martinez-Gros, L’idéologie omeyyade, p. 52), furono probabilmente composte durante gli stessi anni (seconda metà del X secolo). La “letteratura califfale” andalusa d’altronde, si interessa alla Sardegna solo in relazione alla spedizione di Mujâhid al-‘Amirî del 406 H. Si veda in particolare una delle opere più antiche su questo avvenimento: Ḥumaydî, Jadwat al-muqtabas fî dhikr wulât al-Andalus (Cairo: Al-dâr almiṣriyyae lil-ta‘līf wa al-tarjamat, 1966), pp. 184, 306-307; solo Ibn Ḥayyân infine, cita l’ambasciata sarda di Cordova del 942: C. Renzi Rizzo, ‘Riflessioni su una lettera di Berta di Toscana al califfo Muktafî: l’apporto congiunto dei dati archeologici e delle fonti scritte’, Archivio Storico Italiano, 159, 1 (2001), pp. 3-46; P. Fois, La Sardaigne, capitolo V. Sulla letteratura andalusa del X-XI secolo in quanto mezzo di legittimazione del Califfato di Cordova, si veda sempre il lavoro magistrale di Gabriel Martinez-Gros: L’idéologie omeyyade.

56

Omayyadi e Bizantini in Sardegna: concezioni e realtà di una lunga guerra (706-752/3) “A chi hai affidato la tua successione in Ifrîqiya?”.25 (Mûsâ) rispose: “A mio figlio ‘Abd Allâh”. Sulaymân allora gli disse: “O Mûsâ, tu hai affidato il potere solo ai tuoi figli!” - e questi rispose: “O comandante dei credenti, mio figlio Marwân ha catturato il re (malik) d’al-Andalus e ‘Abd Allâh quelli di Mayurqa, Minûrqa, Siqilliya26 e Sardâniya. Marwân ha fatto anche prigioniero il re del Sûs al-‘Aqṣa e ha disperso gli abitanti della regione. In più, ovunque essi siano andati, hanno catturato un gran numero di prigionieri. Chi può vantarsi di avere dei figli migliori dei miei, o comandante dei credenti?”.27

Secondo la tradizione andalusa riportata da questa versione omayyade, ‘Abd Allâh figlio di Mûsâ, catturò il re che deteneva il potere in al-Sardâniya. Come nel resto dell’opera d’Ibn al-Qûṭiyya, anche in questo passaggio si tratta di difendere i diritti degli Omayyadi sui territori conquistati in Occidente nell’VIII secolo.28 Più particolarmente, l’autore afferma che il Maghreb intero fu conquistato da Mûsâ b. Nuṣayr. Un mawlâ dunque, incluse la Sardegna tra le altre terre degli Omayyadi.29 E’ contro il potere acquisito da quest’ultimo e dalla sua discendenza in Occidente che i califfi, Sulaymân e Hishâm b. ‘Abd al-Malik poco più tardi, si opposero violentemente. La Sardegna era legata a questa posta in gioco poiché rappresentava una parte dei beni acquisiti dai Nuṣayr in Maghreb durante l’epoca delle conquiste. Furono precisamente questi beni a essere confiscati dagli wulât (governatori) d’Ifrîqiya secondo gli ordini dei califfi pochi anni dopo la morte di ‘Abd Allâh.30

25

26 27 28 29

30

Secondo la traduzione spagnola, oltre che riguardo all’Ifrîqiya, il califfo Sulaymân si informò anche su Tangeri e il Sûs al-‘Aqṣa: Ibn al-Qûṭiyya (ed. e trad. spagnola J. Ribera), Historia de la conquista de España de Abenalcotía el Cordobés, seguida de fragmentos históricos de Abencotaiba, (Madrid: Tipografía de la “Revista de Archivos”, 1926) p. 135. Il testo arabo, tuttavia, menziona solo l’Ifrîqiya: p. 156. Con una sin nel testo: Ibn al-Qûṭiyya, Historia de la conquista, p. 135; tr. p. 156. Ibn al-Qûṭiyya, Historia de la conquista, p. 135; tr. p. 156. Si veda per esempio: Gabriel Martinez-Gros, L’idéologie omeyyade cit., p. 78. Secondo Maribel Fierro in effetti (M. Fierro, ‘Les généalogies du pouvoir’, p. 273), Ibn alQûṭiyya, che fu precisamente un mawlâ omayyade, concepì la sua opera con due obiettivi principali: “a) rappeler aux Omeyyades leur passé et qui avait soutenu leur gouvernement en alAndalus – en d’autres termes leurs clients ou mawâlî -, et leur préciser aussi que cet appui dépendait du traitement que leur avaient accordé les gouverneurs omeyyades; b) rappeler aussi aux clients omeyyades que leur sort était intimement lié à celui des Omeyyades et que, par conséquent, il était de leur intérêt de leur être toujours fidèles et loyaux”. Si veda quanto detto nella nota 20.

57

Piero Fois 3. Lo Pseudo-Ibn Qutayba: le versioni abbaside e omayyade modificate Il Kitâb al-imâmat wa-l-siyasa è attribuito dal suo copista a Abû Muḥammad ‘Abd Allâh b. Muslim b. Qutayba al-Dînawarî.31 In effetti, il titolo stesso del manoscritto menziona il nome di questo autore poligrafo molto noto e originario di Kûfa.32 Gli studi compiuti sull’opera, mostrano tuttavia che si tratterebbe di un testo apocrifo di Ibn Qutayba 33 scritto o in Egitto o in Maghreb nel IX secolo da un buon conoscitore del Muwaṭṭâ‘ di Mâlik b. Anas.34 In realtà, come si vedrà meglio in seguito, il passaggio di questo testo che riguarda la Sardegna, dimostra che esso è posteriore, o contemporaneo, a quello d’Ibn alQûṭiyya, morto nella seconda metà del X secolo. Certi tradizionisti citati dallo Pseudo-Ibn Qutayba sono ben noti: Abû Ma‘shar Najîḥ b. ‘Abd al-Raḥmân al-Sindî (m. 160 H/776-7), nato a Medina e vissuto a Bagdad;35 Abû ‘Abd al-Raḥmân al-Haytham b. ‘Adî al-Ṭâ‘î (120-209 H/738-824) originario di Kûfa;36 Sa‘id b. ‘Ufayr (m. 226 H/841), un Egiziano. E’ impossibile tuttavia affermare che lo Pseudo-Ibn Qutayba abbia conosciuto personalmente questi personaggi. Egli lesse, piuttosto, le loro opere. Sappiamo, in effetti, che tutti questi autori raccolsero per iscritto numerose tradizioni raccontate oralmente dai partecipanti alle guerre di conquista o dai loro figli. Queste tradizioni poi, furono riportate in numerose cronache a partire dal IX secolo e sono dunque suscettibili di aver circolato abbondantemente e attraverso dei canali multipli. Il Kitâb al-imâmat wa-l-siyâsa si chiude con la fine del califfato di Hârûn al-Rashîd (m. 809), l’ultimo califfo che secondo questo autore merita di essere menzionato.37 Il testo è caratterizzato da un gran numero di imperfezioni cronologiche, onomastiche e toponimiche che, ci pare, derivino sia dagli sforzi dell’autore per presentare una cronologia lineare degli avvenimenti, sia dal suo proprio gusto letterario che non è caratterizzato dal rigore narrativo dei suoi omologhi contemporanei o più tardivi. Il passaggio che lo Pseudo-Ibn Qutayba consacra alla Sardegna dimostra senza alcun dubbio che questo autore utilizzò sia la tradizione egiziana riportata dal Futûḥ Miṣr d’Ibn 31 32

33 34 35 36 37

G. Lecomte, ‘Ibn Ḳutayba’, in EI2. Per una descrizione del manoscritto: M.J. De Goeje, ‘Kitâb al-imâma wa-‘s-siyâsa par Abou Mohammed Abdallah ibn Qotayba, mort en 270. Caire 1322’, Rivista degli Studi Orientali, 1, 3 (1908), pp. 415-421. G. Lecomte, Ibn Qutayba. L’homme, son œuvre, ses idées, (Damasco : Institut Français de Damas, 1965), p. 174 ss. M.J. De Goeje, Kitâb, p. 416. J. Horovitz e F. Rosenthal, ‘Abû Ma‘shar Najîḥ b. ‘Abd al-Raḥmân al-Sindî’, in EI2. Ch. Pellat, ‘al-Haytham b. ‘Adî al-Ṭâ‘î’, in EI2. Ibn Qutayba al-Dînawarî (Pseudo), Kitâb al-imâma wa-al-siyâsa (Cairo: Maktabat al-Halabî, 1904), II tomi, t. II, p. 332.

58

Omayyadi e Bizantini in Sardegna: concezioni e realtà di una lunga guerra (706-752/3) ‘Abd al-Ḥakam, sia quella orientale conosciuta grazie a Ibn Khayyâṭ. Non solo, egli riporta anche, in termini quasi identici, il passaggio visto più sopra di Ibn al-Qûṭiyya riguardo la cattura del re di Sardegna da parte di ‘Abd Allâh.38 Inserito nel capitolo sulle spedizioni navali di Mûsâ, molti elementi narrativi di questo racconto devono essere sottolineati. Prima di tutto, l’alterazione sistematica dei nomi dei comandanti delle flotte inviate in Sardegna così che il nome stesso dell’isola: ‘Aṭâ’ b. Râf‘i diventa ‘Aṭâ’ b. Abî Nâfi, ‘Abd Allâh b. Mûsâ si trasforma in ‘Abd Allâh b. Murra, Sardâniya è modificata in Silsila. Malgrado queste trasformazioni, ricorrenti in tutta l’opera e che non riguardano solo il passaggio dedicato alla Sardegna, la versione degli avvenimenti che la concernono non ha niente di originale in relazione a quella dei suoi predecessori. Il primo che portò la guerra in Sardegna fu sempre ‘Abd Allâh b. Mûsâ b. Nuṣayr. Il padre di quest’ultimo è descritto nel Kitâb al-imâmat wa-l-siyâsa, come il padrone del mare: dopo aver diretto dodicimila uomini per la costruzione dell’arsenale di Tunisi, egli coordinò anche, personalmente, l’insieme delle campagne insulari: Le spedizioni navali di Mûsâ. (…) Quando l’anno 84 (marzo-settembre 703) volgeva al suo termine, Mûsâ ordinò che cento navi fossero introdotte nell’arsenale. Arrivò allora ‘Aṭâ’ b. Abî Nâf‘i al-Hudhulî, 39 inviato da ‘Abd al-Azîz alla testa delle navi egiziane dirette verso la Sardegna. Questi ormeggiò a Susa (Sûsat). Mûsâ gli inviò allora i rifornimenti necessari (al-‘aswâq) al suo viaggio e gli scrisse che per quell’anno il periodo (waqt) per la navigazione era ormai terminato: “Durante questo mese – gli disse – resta là dove ti trovi. Attendi finché la navigazione non ridiventi possibile”. ‘Aṭâ’ non considerò il messaggio di Mûsâ e caricò le sue navi. In seguito, issò (le vele), navigò fino ad un’isola che chiamano Silsila 40 e la conquistò (fatiḥahâ). Vi catturò un gran bottino e un’immensa quantità d’oro, d’argento e di gioielli. In seguito partì per far ritorno (in Ifrîqiya) ma fu colto da un vento impetuoso. ‘Aṭâ’ e i suoi compagni annegarono e i feriti si arenarono sulla costa dell’Ifrîqiya. Quando Mûsâ fu messo al corrente di ciò che succedeva, inviò Yazîd b. Masrûq alla testa della cavalleria affinché cercasse ciò che il mare aveva gettato dalle navi di ‘Aṭâ’ e dei suoi compagni. Essi trovarono un cofanetto intagliato (tâbûtan minḥûtan) che, si dice, fu all’origine della ricchezza di Yazîd b. Masrûq. Costui racconta: “Incontrai un vecchio uomo appoggiato su un bastone. Mi avvicinai a lui per esaminarlo ma egli fece resistenza. Presi dunque il suo bastone e lo colpii sul collo. Alla fine, il bastone si ruppe e caddero a terra delle perle, dell’oro e dei dinars”. Mûsâ ordinò che le navi e i sopravvissuti fossero portati 38 39 40

Ibn al-Qûṭiyya, Historia de la conquista, p. 157. Si legga: ‘Aṭâ’ b. Râf‘i. Il racconto è con tutta evidenza ripreso dall’opera di Ibn ‘Abd al-Ḥakam e quest’isola è, dunque, la Sardegna. Per una traduzione italiana di questo passaggio del testo del Futûḥ Miṣr: P. Fois, ‘Il ruolo’, p. 24 ss.

59

Piero Fois dentro l’arsenale di Tunisi. (…) (Quando fu l’anno 86 (marzo-settembre 705)) il comando della flotta d’Ifrîqiya fu affidato a ‘Ayyâsh b. ‘Ukhayl. Costui passò l’inverno in mare e, verso la fine dell’anno, raggiunse una città che chiamano Syraqûsa. L’anno 89 (marzosettembre 708), ‘Abd Allâh b. Murra41 si presentò alla corte di Mûsâ alla testa di un’armata egiziana. Mûsâ gli affidò il comando (dell’armata di) mare d’Ifrîqiya (lahu mûsâ ‘ila baḥr Ifrîqiya). (‘Abd Allâh b. Mûsâ) raggiunse la Sardegna (Sardâniya) e ne conquistò le città (madâ‘in). Catturò anche tre mila prigionieri aldilà dell’oro, dell’argento, delle terre coltivabili (ḥarth) e di altri (beni).42

Mûsâ è il vero protagonista di questo racconto. Gli si attribuisce in particolare la costruzione dell’arsenale di Tunisi, l’organizzazione della prima campagna insulare partita da questo porto (ghazwât al-‘ashrâf) e l’organizzazione delle operazioni di conquista sulle isole occidentali. Le città di al-Sardâniya, in particolare, furono “conquistate” in suo nome da ‘Abd Allâh, il quale si stabilì su delle terre coltivabili e si appropriò di numerosi beni. Il conflitto armato: le fasi La cronologia delle spedizioni militari partite dall’Ifrîqiya contro i Bizantini di Sardegna nella prima metà dell’VIII secolo, è ben nota.43 Le discordanze tra gli storiografi riguardo le datazioni delle campagne sarde e la laconicità dei loro racconti, rendono tuttavia difficoltosa la comprensione globale del fenomeno. Da cui l’idea, ampiamente diffusa, di una serie di raid navali dall’esito fallimentare aventi come obiettivo la conquista dell’isola.44 Tale chiave di lettura è tuttavia fuorviante. Per l’epoca delle grandi conquiste (VII-VIII secolo) infatti, le cronache permettono di comprendere come l’Islam mirasse principalmente al controllo dei porti insulari del Mediterraneo tramite l’invio di molteplici campagne navali e passando per la destabilizzazione delle dominazioni militari dei Bizantini sulle isole. Tale strategia non prevedeva tuttavia che i comandanti delle truppe islamiche, benché spesso vittoriosi sul campo di battaglia, si imponessero in quanto nuovi dominatori. Si trattava esclusivamente di neutralizzare le potenzialità offensive degli avversari e di sfruttare puntualmente, al loro posto, le basi strategiche portuali. 41 42 43 44

Si legga: ‘Abd Allâh b. Mûsâ. Ibn Qutayba al-Dînawarî, Kitâb al-imâma, II, pp. 110-1. Riferirsi sempre ai bei lavori eseguiti da Maria Giovanni Stasolla citati nella nota 7. Potremmo menzionare numerosi lavori basati su quest’idea. Ci limiteremo ai più noti: Pietro Martini, Storia delle invasioni degli Arabi e delle piraterie dei Barbareschi in Sardegna (Cagliari: Tip. A. Timon, 1861); Luigi Pinelli, Gli Arabi e la Sardegna: le invasioni arabe in Sardegna dal 704 al 1016, Cagliari: Edizioni della torre, 1977); M.G. Stasolla, ‘Arabi e Sardegna’; M.G. Stasolla, ‘La Sardegna’.

60

Omayyadi e Bizantini in Sardegna: concezioni e realtà di una lunga guerra (706-752/3) Destabilizzare i pilastri delle dominazioni militari nemiche, risultava dunque essere un passaggio obbligato per riuscire ad indebolire Costantinopoli costringendola a rinforzare le difese interne alle isole e, allo stesso tempo, a rinvigorire il controllo delle coste. 45 Il ripetersi sistematico delle spedizioni contro la Sardegna durante la prima metà dell’VIII secolo svela dunque, piuttosto che un tentativo incessante di impadronirsi dell’isola da parte dell’Islam, una reazione solida di Bisanzio per difendere le sue ultime basi mediterranee in Occidente. Al fine di rendere questi concetti più chiari, pare utile proporre di seguito una sistematizzazione degli avvenimenti che stabilisca le fasi principali del conflitto combattuto, per le cause appena accennate, tra l’Islam e Bisanzio in Sardegna tra 706 e 752/3. In questo senso, gli autori delle cronache facilitano il nostro compito. Essi impiegano in effetti dei termini precisi per indicare i risultati delle battaglie che si combatterono sulle isole all’epoca delle grandi conquiste islamiche. La conquista di Cipro raccontata da Balâdhurî è in questo senso un modello del genere.46 E’ proprio attraverso questa terminologia specifica che la storiografia islamica svela le tappe principali delle guerre combattute sugli spazi insulari: le vittorie, le sconfitte, i bottini, la presa delle città più importanti, i trattati di pace con i nemici, etc. La Sardegna non fa eccezione a questa regola. 1. Fatḥ al-Sardâniya: l’ “apertura” della Sardegna Il termine fatiḥa (aprire), che è all’origine dei termini fatḥ/futûḥ (apertura) utilizzati regolarmente nelle cronache medievali, è sempre tradotto nel quadro dell’espansione militare dell’Islam del VII-VIII secolo, con il termine “conquista”. Questa traduzione deve essere, in linea di massima, accettata, ma non senza qualche precisazione importante. Non è questa la sede per analizzare nel dettaglio la concezione islamica della “conquista” così come essa traspare dagli scritti degli autori arabo-musulmani del 45

46

Tali conclusioni sono il risultato di uno studio recente, compiuto dall’autore di queste pagine su un passaggio dell’opera di Balâdhurî (IX secolo) riguardante Cipro: ‘Peut-on dégager un stratégie militaire islamique propre aux îles de la Méditerranée aux VIIe-VIIIe siècles?’, in Les dynamiques de l’islamisation en Méditerranée centrale et en Sicile: nouvelles proposition et découvertes récentes, ed. Annliese Nef et Fabiola Ardizzone (Roma: École Française de Rome – Bari: Edipuglia, 2014), p. 15-24; si veda anche: P. Fois., La Sardaigne cit., capitolo III. Cf. nota precedente. Lo stesso testo di Balâdhurî è stato analizzato recentemente anche da Christophe Picard in relazione alla concezione islamica medievale del mare dei Rûm-s: ‘Le calife ‘Umar interdit la Méditerranée aux Arabes: peur de la mer ou raison d’État?’, in Un Moyen Âge pour aujourd’hui. Mélanges offerts à Claude Gauvard, a cura di Julie Claustre, Olivier Matteoni et al. (Parigi: Presses Universitaires de France, 2010), pp. 247-257.

61

Piero Fois Medioevo.47 E’ importante però, sottolineare che le cronache riferiscono una narrazione dell’espansione islamica che non può essere compresa senza tener conto del suo carattere giuridico-religioso. 48 In questo senso, la “conquista” di un territorio – fatḥ al-Sardâniya: conquista della Sardegna – non suppone lo stabilimento di un governo “islamico” o di governatori legati a Damasco. Essa comincia dal momento in cui le truppe arabomusulmane fanno per la prima volta il loro ingresso in una nuova regione; da quando esse “aprono” un territorio all’Islam, così come suggerito dalle cronache. La conquista così intesa è meno l’archiviazione di una dominazione politica attraverso dei mezzi militari, che l’inizio di un processo, qualche volta bellicoso, che porta all’occupazione sistematica di una regione. E’ ciò che si vede, per esempio, nel lungo passaggio che Ibn ‘Abd al-Ḥakam consacra alla conquista d’al-Andalus: il fatḥ al-Andalus è concluso già nel 711, nel momento in cui cioè, Ṭâriq sbarca sulla penisola e molto prima dunque della presa di Cordova, di Toledo e delle altre città chiave dell’Hispania visigota. Ṭâriq scrisse in effetti a Mûsâ, che si trovava ancora in Maghreb, per informarlo di questo fatto: kataba ilâ Mûsâ b. Nuṣayr bi-fatḥ al-Andalus.49 Sappiamo tuttavia quante prove ancora dovettero affrontare le truppe islamiche per assicurarsi il controllo politico o, piuttosto, la dominazione di una grande parte della Penisola. Così, per gli autori delle cronache, la conquista di un territorio da parte dell’Islam iniziava nel momento in cui le truppe cominciavano ad installarsi. Poco importava dunque, che una o più città fossero state sottomesse o che ogni resistenza nemica fosse già eliminata. Ciò che contava era piuttosto che l’armata fosse in procinto di farlo. In alAndalus per esempio, la conquista marca l’inizio di un’espansione. Se si tiene conto di questo fatto, la conquista così intesa non è altro che il momento iniziale di una lunga serie di combattimenti e, soprattutto, sul lungo termine, di un processo d’occupazione che, in certi casi, generò una trasformazione graduale delle strutture sociali e della cultura. In questo senso ‘Abd Allâh b. Mûsâ fu il primo che nel 706, secondo le cronache, “aprì” la Sardegna all’Islam o, per meglio dire, ai comandati che vi portarono la guerra durante gli anni successivi attraverso delle spedizioni lanciate ad un ritmo più o meno 47

48

49

Su questo tema la bibliografia è smisurata. Consultare in particolare due lavori molto chiari: J.-P. Charnay, ‘Temps sociaux et interprétation historique en Islam’, in Studia Islamica 28 (1968), pp. 5-27; Michel Bonner, Le jihâd. Origines, interprétations et combats (Parigi: Téraèdre, 2004), p. 69 ss. Si vedrà in questo senso un contributo recente che spiega chiaramente il problema e fornisce una vasta bibliografia di referenza: Ch. Picard, ‘Islamisation et arabisation de l’Occident musulman médiéval (VIIe-XIIe siècles)’, in D. Valérian, Islamisation et arabisation, pp. 35-61. Ibn ‘Abd al-Ḥakam (ed. Ch.C. Torrey), The History of the Conquest of Egypt, North Africa and Spain known as Futûḥ Miṣr of Ibn ‘Abd al-Ḥakam, (New York: Cosimo Classics, 2010 [seconda edizione]), p. 206; la traduzione francese parziale dell’opera: A. Gateau, Conquête de l’Afrique du Nord et de l’Espagne. Futûh’ Ifrîqiya wa’l-Andalus, (Algeri: Carbonel, 1948), p. 95.

62

Omayyadi e Bizantini in Sardegna: concezioni e realtà di una lunga guerra (706-752/3) regolare. Ai nostri occhi infine, l’ “apertura” (fatḥ) della Sardegna da parte del figlio di Mûsâ, segna l’inizio di quasi cinquant’anni di combattimenti tra le truppe d’Ifrîqiya e i Bizantini di Sardegna. 2. Qaryat e Qal‘at al-Sardâniya: la destabilizzazione dei pilastri della dominazione bizantina A partire dalla wilâya di ‘Ubayd Allâh b. al-Ḥabḥâb (115-123 H/733-741) in Ifrîqiya, secondo le cronache, le spedizioni navali, contro la Sicilia e la Sardegna in particolare, interessarono dei siti precisi dei territori insulari50. Come già detto, e come si vedrà meglio in seguito, la motivazione fu la destabilizzazione dei pilastri delle dominazioni bizantine sulle isole: i sistemi fortificati e gli apparati militari essenzialmente. Nell’anno 116 H (marzo-settembre 734), ‘Uthmân b. ‘Abî ‘Ubayda b. ‘Uqba b. Nâfî’ alFihrî, guadagnò una regione (nâḥiya) della Sicilia e, lungo il tragitto di ritorno, combatté contro una squadra navale bizantina.51 L’anno seguente, un villaggio (qarya) della Sardegna fu preso da uno dei fratelli del comandante inviato in Sicilia, Abû Ḥâlid Ḥabîb b. Abî ‘Ubayda b. ‘Uqba b. Nâfî‘ al-Fihrî: L’anno 117 (marzo-settembre 735), ‘Ubayda b. al-Ḥabḥâb inviò in missione (ba‘atha) Ḥabîb b. Abî ‘Ubayda affinché si impadronisse (‘aṣâba) di un villaggio (qarya) della Sardegna. Egli ne massacrò gli abitanti (athkhana fî-l-qatal) e fece dei prigionieri.52

Questa stessa spedizione è raccontata anche da Ibn al-Athîr che, se omette il nome del comandante e il naufragio della flotta, specifica tuttavia che in questa occasione le truppe realizzarono delle conquiste (futûḥ) sull’isola.53 I termini utilizzati da Ibn Khayyâṭ per raccontare la campagna di Ḥabîb in Sardegna, mostrano che si trattò di una spedizione avente come scopo il raggiungimento di un obiettivo preciso: Ḥabîb fu inviato sull’isola per impadronirsi (‘aṣâba) di una località definita come un qarya (pl. qurrâ). Dal punto di vista linguistico, qarya designa 50 51 52 53

Per il racconto delle spedizioni precedenti al governo di Ibn al-Ḥabḥâb, avvenute nel 721, 724, 727 e 732 secondo l’opera di Ibn Khayyâṭ: P. Fois, ‘Il ruolo’, p. 22 ss. Ibn Khayyâṭ, II, p. 362. Ibn Khayyâṭ, II, p. 362. Ibn al-Athîr, Al-kâmil fî al-tâ‘rîkh, (Cairo: Maṭba‘at Muḥammad Muṣṭafâ, 1885), XII tomi (6 v.), t. V, p. 70: “Ricordo del governo di ‘Ubayda Allâh b. al- Ḥabḥâb in Ifriqiya e in al-Andalus: l’anno cento sedici (marzo-settembre 734), egli inviò una flotta armata verso l’isola di Sardegna. (I musulmani) vi fecero delle conquiste (futûḥ), saccheggiarono (nahba), fecero un gran bottino e tornarono (in Ifrîqiya)”. La datazione della spedizione, come quasi sempre nell’opera d’Ibn alAthîr, è erronea.

63

Piero Fois generalmente un luogo abitato, ma non è tuttavia questo il senso che gli viene attribuito da Ibn Khayyâṭ. Lo conferma il passaggio che segue: L’anno 119 (marzo-settembre 737) Ibn al-Ḥabḥâb inviò ‘Ayḍâ Qutham b. ‘Uwâna in spedizione. Costui si impadronì (‘aṣâba) di una fortezza (qal‘a) della Sardegna, (isola) che si trova nel Maghreb. (Al ritorno in Ifrîqiya) Qutham annegò, alcuni altri musulmani invece si salvarono nelle loro navi.54

E’ impossibile definire, partendo da questi pochi dati a nostra disposizione, le località sarde – un villaggio ed una fortezza - menzionate da questo autore, tanto più che esse assumono nella sua opera un carattere puramente simbolico. Lo scopo di Ibn Khayyâṭ in effetti, non è quello di fornire delle indicazioni precise sulla Sardegna e sul suo territorio, compito questo che spettava piuttosto ai suoi colleghi geografi, quali Idrîsî per esempio.55 Ibn Khayyâṭ doveva infatti limitarsi, per gli obiettivi stessi della sua opera, ad indicare quale fu l’esito del conflitto iniziato in Sardegna dopo l’ “apertura” dell’isola da parte di ‘Abd Allâh b. Mûsâ. Nell’opera di questo autore, dunque, le spedizioni di Ḥabîb e di Qutham b. ‘Uwâna, entrambe coordinate da ‘Ubayda b. al-Ḥabḥâb, rappresentano gli ultimi atti, vittoriosi, di una lunga guerra contro i Bizantini cominciata nel 706. Nessun’altra spedizione interessò in effetti la Sardegna, secondo il Tâ‘rîkh, dopo il 737. Altre cronache tuttavia, documentano che il conflitto per al-Sardâniya, benché con un esito identico, terminò qualche anno più tardi. 3. Jizya: una svolta nella storia d’al-Sardâniya L’ “apertura” (fatḥ) della Sardegna all’Islam nel 706 coincide con l’inizio della guerra portata sull’isola e si inscrive nel quadro di una serie di combattimenti contro i Bizantini di Sardegna attraverso delle campagne militari partite da Tunisi e comandate dai membri delle famiglie arabe più importanti d’Oriente e di Qayrawân.56 L’imposizione della jizya (capitazione, tributo, tassa) sugli abitanti dell’isola nel 135 H (luglio-settembre 752/marzogiugno 753) segna, invece, la fine della guerra e un momento cruciale dunque, della storia d’al-Sardâniya: è la fine di un periodo e l’inizio di un altro.

54 55

56

Ibn Khayyâṭ, II, p. 364. Sul problema, ben noto, delle tre località sarde menzionate da Idrîsî nel XII secolo, è utile consultare le interessanti riflessioni di Corrado Zedda: ‘Bisanzio, l’Islam e i Giudicati: la Sardegna e il mondo mediterraneo tra VII e XI secolo’, Archivio Storico e Giuridico Sardo di Sassari 10 (2006), pp. 39-112, in particolare p. 55 ss. Su questo punto, si veda il capitolo III di: P. Fois, La Sardaigne.

64

Omayyadi e Bizantini in Sardegna: concezioni e realtà di una lunga guerra (706-752/3) Nel 135 H, secondo Ibn al-Athîr (m. 1233), autore della versione più recente della storia della guerra tra l’Ifrîqiya omayyade e la Sardegna bizantina, l’ultimo governatore omayyade d’Ifrîqiya impose ai Bizantini dell’isola il pagamento di un tributo (jizya). 57 Numerosi studi sono stati compiuti sulla jizya per i primi secoli dell’impero islamico e il tema è tuttora oggetto di dibattitto. Vista la complessità dell’argomento, ci sembra opportuno fare il punto sulle nostre conoscenza attuali. 3.1. Il punto sulla jizya nel VII-VIII secolo Occorre essere molto prudenti quanto alla natura della jizya durante i primi secoli dell’Islam. Constatiamo prima di tutto che a livello fiscale e legale è impossibile per il VIIVIII secolo, avanzare dei dati definitivi sul valore pecuniario, i mezzi di percezione, gli effetti sui contribuenti e il loro statuto giuridico prima e dopo il pagamento di questa imposta.58 I papiri egiziani di Qurra b. Sharîk, scritti in greco e in arabo agli inizi dell’VIII secolo –testimonianze eccezionali per quest’epoca–,59 in quanto documenti amministrativi forniscono delle indicazioni preziose sia per quanto riguarda il tributo stesso sia sulla sua percezione e sui soggetti interessati. Ora, se questi documenti fanno chiaramente menzione di una tassa in argento chiamata jizya,60 non specificano tuttavia né se essa fu differente o identica a quella richiesta in precedenza alla popolazione da parte dei Bizantini, 61 né quali furono i criteri per la scelta dei contribuenti da parte della nuova amministrazione arabo-musulmana.62 57 58

59

60 61

Molti autori si sono interessati a questo argomento. Per un excursus storiografico puntuale: C. Zedda, ‘Bisanzio’, p. 59 ss. Vedere in relazione al VII secolo: Arietta Papaconstantinou, ‘Administering the Early Islamic Empire: Insights from the Papyri’, in Money, power and politics in early Islamic Syria, a cura di John Haldon (Farnham: Ashgate, 2010), pp. 57-74, in particolare p. 64. I papiri di Qurra b. Sharîk, governatore d’Egitto (90-95 H/709-714), sono stati studiati finora solo in relazione all’amministrazione islamica del Miṣr durante i primi anni che seguirono la conquista della regione. Mancano, invece, degli studi approfonditi su questi documenti con l’obiettivo di migliorare le nostre conoscenze sulla politica navale – o insulare - islamica degli inizi dell’VIII secolo. Forniremo dunque in questa sede, oltre ai lavori citati in seguito, una bibliografia di referenza essenziale sui papiri: Harold Idris Bell, The Aphrodito Papyri (Londra: British Museum, 1910); H. Cadell, ‘Nouveaux fragments de la correspondance de Qurra b. Sharîk’, Recherches de papyrologie IV (1967), pp. 107-160; Y. Rajib, ‘Lettres nouvelles de Qurra b. Sharik’, Journal of Near Eastern Studies, 40, 3 (1981), pp. 173-187. P. Sijpesteijn, ‘Une nouvelle lettre de Qurra b. Šarik (P. Sorb. inv. 2345)’, Annales islamologiques 45 (2011), pp. 257-268, in particolare p. 263 ss. E’ verosimile in effetti, che i conquistatori arabo-musulmani abbiano adottato il sistema fiscale dei loro predecessori: P. Sijpesteijn, ‘Une nouvelle lettre’, p. 259. Più prudente su questo punto:

65

Piero Fois Aldilà di questi importanti documenti egiziani, per il VII e VIII secolo le nostre informazioni sulla jizya provengono esclusivamente dal Testo sacro e dalla letteratura giuridica e storica dell’Islam, queste ultime apparse attorno al IX secolo.63 Il nome e la funzione di questa imposta trovano la loro origine nel Corano (IX,29)64 e riguardano in maniera specifica la “Gente del libro” (ebrei e cristiani) desiderosa di mantenere la propria religione sotto dominazione islamica. La jizya, nel Testo sacro dell’Islam, assume evidentemente un carattere più religioso che fiscale. Quanto ai primi trattati giuridici, essi non fanno alcuna distinzione tra la jizya e l’imposta fondiaria (kharâj).65 Ciò che significa in altri termini, che se una tassa chiamata jizya esistette realmente all’epoca delle grandi conquiste islamiche (VII-VIII secolo), fatto questo confermato dai papiri egiziani, la sua natura era tuttavia fino al IX-X secolo molto vaga e lontana dall’essere stabilita in maniera definitiva dal punto di vista fiscale e giuridico. Se i primi trattati di fiqh (diritto, giurisprudenza) non sono chiari quanto al valore fiscale della jizya, le cronache, essenzialmente quelle dell’epoca di formazione della storiografia islamica medievale (850-920 circa), attribuiscono l’imposta di capitazione ad una regola fiscale la cui organizzazione data dell’epoca del califfo ‘Umar I (m. 23 H/644).66

62

63 64

65

66

A. Papaconstantinou, ‘Administering’ p. 72. L’assimilazione della cultura locale da parte delle truppe di conquista dell’Islam è, tra l’altro, un fatto ben noto. Si veda per l’Oriente: Donald Withcomb, ‘Introduction: The Spread of Islam and Islamic Archaeology’, in Changing Social Identity with the Spread of Islam. Archaeological Perspectives, a cura di Donald Withcomb, (Chicago: The Oriental Institute, 2004), pp. 1-7; per l’Occidente: P. Cressier, ‘El acarreo de obras antiguas en la arquitectura islámica de primera época’, Cuadernos Emeritenses 17 (2001), pp. 309-333. Per il sistema fiscale all’epoca delle grandi conquiste, si consulti un lavoro recente compiuto sui papiri egiziani da parte di Petra Sijpesteijn: ‘The Arab Conquest of Egypt and the Beginning of Muslim Rule’, in Egypt in the Byzantine World 300-700, a cura di Roger S. Bagnall, (Cambridge: Cambridge University Press, 2007), pp. 437-459. Questo dato è valido anche per il IX-X secolo, come lo dimostrano degli studi recenti di Annliese Nef – attualmente in corso di stampa – sulla Sicilia aglabide. “Combattete coloro che non credono in Dio né al giorno ultimo, che non dichiarano come illecito ciò che Dio e il suo Apostolo hanno dichiarato illecito, che non praticano la religione della Verità tra quelli che hanno ricevuto la Scrittura. Combatteteli finché essi non paghino il tributo (jizya), con le loro mani e con umiliazione”. Vedere soprattutto: Daniel C. Dennett, Frede Løkkegaard, Islamic taxation. Two Studies (New York: Arno Press, 1973) [Riprod. di: Daniel. C. Dennett, Conversion and the Poll Tax in Early Islam (Cambridge: Harvard University Press 1950); Frede Løkkegaard, Islamic Taxation in the Classic Period (Copenaghen : Branner & Korch, 1950)]; A. Fattal, Le statut légal des non-musulmans en pays d’Islam, (Beirut: Dar al-Machreq, 1995 [seconda edizione]). Su questo califfo, considerato come il più importante dagli autori arabo-musulmani del Medioevo e al quale vengono attribuite numerose innovazioni amministrative, la bibliografia è

66

Omayyadi e Bizantini in Sardegna: concezioni e realtà di una lunga guerra (706-752/3) Dei testi di questo genere non sono rari: E ‘Iyâd dette loro uno scritto (che recitava): Nel nome di Dio, il clemente e il misericordioso. ‘Iyâd b. Ghanm accorda agli abitanti di Raqqa, nel giorno in cui vi ha fatto il suo ingresso, la salvaguardia delle loro persone, dei loro beni e delle loro chiese, le quali non saranno né distrutte né abitate, a condizione che essi versino l’imposta di capitazione (jizya) che incombe su di loro, che non commettano aggressioni, che non costruiscano alcun nuovo luogo di culto né di assemblea, che non suonino le campane e che non festeggino la Resurrezione o la Croce. Dio è testimone ed è sufficiente come testimone. E ‘Iyâd sigillò lo scritto con il suo sigillo. Ma, si dice anche, che ‘Iyâd costrinse ogni giovane di Raqqa in pubertà, al pagamento di un’imposta di quattro dinars. Tuttavia, si afferma che ‘Umar scrisse in seguito a ‘Umayr b. Sa‘d, il governatore di questa città, per costringere tutti gli individui a pagare la tassa di quattro dinars (…). 67

Si è creduto opportuno riportare il testo di questo trattato (sulḥ), firmato secondo Balâdhurî nel 639 o 640 tra ‘Iyâd b. Ghanm e gli abitanti di Raqqa (Siria), poiché rappresenta un esempio perfetto dei trattati di resa riportati nelle cronache. Tuttavia risulta essere estremamente difficile, come lo sottolinea Alfred-Louis de Prémare, che durante il VII secolo le condizioni di pace siano state cosi ben sviluppate fiscalmente e giuridicamente.68 In effetti, come si è visto, all’epoca in cui Balâdhurî scriveva – IX secolo – l’imposta di capitazione non era ancora distinta legalmente da quella sulla terra. Si constata dunque che nelle cronache la jizya, così come nel Corano, assume un carattere più religioso che fiscale: essa indica l’umiliazione del vinto. Un altro esempio che mostra bene questa dimensione attribuita dagli storiografi all’imposta di capitazione, si trova nel Futûḥ Miṣr d’Ibn ‘Abd al-Ḥakam e riguarda la conquista di Barqa da parte di ‘Amrû b. al-‘Aṣ intorno al 640. Il trattato che questo comandante fece firmare agli abitanti della città dopo la battaglia, prevedeva l’obbligo per questi, come era costume, di adempiere al pagamento della jizya. Ciò che sottolinea il carattere umiliante di questa negoziazione, è il fatto che a tutti coloro che non possedevano il denaro necessario fu offerta la possibilità di vendere, nell’immediato, i

67

68

estremamente vasta. Per un punto generale: G. Levi Della Vida, M. Bonner, ‘ ‘Umar (I) b. alKhaṭṭâb’, in EI2. Il testo arabo in: Aḥmad ibn Yaḥyâ Balâdhurî (ed. M.J. de Goeje), Kitâb futûḥ al-buldân (Leida: Brill 1863-1866), pp. 237-239; traduzione francese del passaggio in: Alfred-Louis de Prémare Les fondations, p. 186. Alfred-Louis de Prémare Les fondations, p. 186.

67

Piero Fois propri figli.69 La jizya non rappresenta perciò, neanche in questo caso, un vero e proprio tributo. Essa è piuttosto il simbolo della vittoria, della sottomissione e dell’umiliazione del perdente. 3.2. La fine della guerra tra Qayrawân e al-Sardâniya: la vittoria degli Ifrîqiyeni E’ esattamente questa concezione della jizya in quanto atto di sottomissione degli infedeli dopo la sconfitta sul campo di battaglia, che le cronache sottolineano ed è in questo senso, prima di tutto, che si deve leggere il passaggio di Ibn al-Athîr, scritto nel XIII secolo, sulla Sardegna: Ricordo delle spedizioni verso l’isola di Sardegna Essa è l’isola più estesa del mare dei Rûm dopo la Sicilia e Creta. Produce dei frutti in abbondanza. Durante la conquista d’al-Andalus, Mûsâ inviò, nell’anno 92 (marzo-settembre 711), 70 una parte del suo esercito in mare verso quest’isola. Quando (i musulmani) vi sbarcarono, i cristiani (naṣârî) andarono a cercare i loro utensili d’oro e d’argento e li gettarono nel porto. Nascosero in seguito le loro ricchezze sotto un tetto che costruirono all’interno della loro chiesa più grande al di sotto del tetto originale. I musulmani fecero (sull’isola) un bottino smisurato e indescrivibile. Ne sottrassero anche una gran parte (‘akathirû al-ghallûl). Un soldato musulmano andò a lavarsi nel porto e il suo piede colpì un oggetto. Quando lo tolse fuori dall’acqua si accorse che si trattava di un pezzo di vaso in argento. I musulmani si impadronirono allora di tutto ciò che era nascosto. In seguito, un musulmano entrò nella chiesa di cui abbiamo accennato e vi vide un piccione. Gli lanciò una freccia (sahm) ma, mancando il bersaglio, colpì il tetto e ne ruppe una parte. Dei dinars caddero da un’apertura. I musulmani si impadronirono di tutto e moltiplicarono il bottino sottratto. In seguito, alcuni di loro uccisero dei gatti e li sgozzarono per poterli riempire di dinars. Ne ricucirono in seguito la pelle e gettarono i loro corpi sulla strada per poterli raccogliere all’uscita (della chiesa). Altri, fissarono il manico della loro sciabola sul fodero riempito d’oro. Quando si imbarcarono, sentirono una voce che gridava: “O Dio, annegali!”. Tutti annegarono e una parte di loro fu ritrovata con i dinars nascosti nella cintura.71 69

70

71

Ibn ‘Abd al-Ḥakam, The History of the Conquest pp. 170-171. Per altri esempi di questo genere: Mohamed Talbi, L’émirat aghlabide: histoire politique (184-296, 800-909) (Parigi: Maisonneuve, 1966), p. 25 ss.; Alfred-Louis de Prémare Les fondations, p. 186 ss. Questa è una differenza rispetto al testo d’Ibn Khayyâṭ che data la conquista della Sardegna nel 706. Si ha già avuto modo di accennare ai ricorrenti errori di datazione nell’opera d’Ibn al-Athîr (nota 53). Questa parte del racconto è copiata, pur con qualche modifica, da Ibn ‘Abd al-Ḥakam. Se si fa la comparazione tra i due testi è possibile notare delle differenze minime – la data dell’avvenimento e le armi dei combattenti per esempio: bunduqat (proiettile) per Ibn ‘Abd al-

68

Omayyadi e Bizantini in Sardegna: concezioni e realtà di una lunga guerra (706-752/3) L’anno 135 (luglio-settembre 752/marzo-giugno 753), ‘Abd al-Raḥmân b. Ḥabîb b. Abî ‘Ubayda al-Fihrî fece una spedizione (in Sardegna). Ne uccise miserabilmente gli abitanti e, in seguito, consentì agli altri di versare il tributo (jizya). Questo fu effettivamente riscosso. Dopo ciò, nessuna spedizione fu inviata sull’isola ed essa restò in questo stato, abitata (‘amara) dai Rûm.72 Quando fu l’anno 323 (marzo-settembre 935), al-Manṣûr b. al-Qâ‘im, primo signore d’Ifrîqiya, sbarcò sull’isola. Egli inviò da Maḥdiyya una flotta che passò dapprima a Genova e la conquistò e, in seguito, assalì la gente di Sardegna (ahl al-Sardâniya). I musulmani catturarono sull’isola numerosi prigionieri, incendiarono delle navi, distrussero Genova e la saccheggiarono.73 L’anno 406 (marzo-settembre 1015/marzo-maggio 1016), Mujâhid al-‘Amirî fece una spedizione in Sardegna da Denia, città di cui egli era il signore. Inviò sul mare una flotta di centoventi vascelli. La Sardegna fu conquistata (fatḥ) e molti furono uccisi. Le donne e i bambini invece, furono catturati. I re dei Rûm, avendo ricevuto la notizia di ciò (che succedeva in Sardegna), organizzarono una grande armata e partirono dalla grande terra (albarr al-kabîr). Si batterono contro i musulmani e li vinsero. Questi furono scacciati dall’isola. Alcuni dei loro vascelli furono distrutti. Il fratello e il figlio di Mujâhid, ‘Alî, furono fatti prigionieri. (Quanto a) Mujâhid, egli rientrò a Denia con i sopravvissuti. Questa fu l’ultima spedizione lanciata contro la Sardegna.74 Abbiamo giudicato opportuno riunire questi pochi avvenimenti poiché, presentati isolatamente, non si sarebbero potuti comprendere altrettanto bene.

Il tributo (jizya) simboleggia perfettamente qui la sottomissione del nemico ma essa assume anche, nel contesto del lungo passaggio di Ibn al-Athîr, i connotati di un avvenimento dagli spazi e dai tempi ben definiti. Questo è d’altronde l’obiettivo del loro autore, come si evince dalla frase di chiusura del suo testo. La jizya è concepita qui, come l’archiviazione di un lungo processo bellicoso cominciato agli inizi dell’VIII secolo. Se si analizza più nel dettaglio la logica di Ibn al-Athîr, la jizya appare nel suo racconto sulla

72 73 74

Ḥakam e sahm (freccia) per Ibn al-Athîr - ma la chiave del racconto, e cioè il tema giuridico della sottrazione– ghalla – del bottino di guerra e la punizione divina che ne conseguiva, è identica. Nessun’altra cronaca anteriore al Kâmil, a nostra conoscenza, menziona questo passaggio. Si deve dunque constatare che Ibn al-Athîr nel XIII secolo è il primo a farlo. Questo stesso episodio è riportato due volte nel Kâmil: Ibn al-Athîr, Al-kâmil fî al-tâ‘rîkh, IV, p. 217. Per le versioni più recenti, andaluse e magrebine, di questo avvenimento, è ora disponibile la tesi di Travis Bruce: La taifa de Dénia et la Méditerranée au Ve/Xe siècle, Tesi di dottorato in Storia Medievale sostenuta all’Università Toulouse II-Le Mirail a.a. 2008/09 sotto la direzione di Philippe Sénac, p. 196 ss.. Ibn al-Athîr ne da anche un’altra versione (Ibn al-Athîr, Al-kâmil fî altâ‘rîkh, X, p. 98).

69

Piero Fois Sardegna, come un sinonimo di “conquista”. E’ esattamente ciò che indica Françoise Micheau: “C’est la volonté - chez ce lettré sunnite de Mossoul - de restaurer par la plume une unité du dâr al-islâm à laquelle les faits historiques obligent à renoncer définitivement. L’éclatement du califat des origines en une multitude de pouvoirs rivaux, la rupture entre un Orient dominé par les Turcs et un Occident gouverné par les Berbères, les succès des Francs à l’ouest et des Mongols à l’est ont brisé le rêve d’une umma unifiée. Il revient à l’historien de la restaurer”.75

La jizya è dunque la chiave della storia d’al-Sardâniya. A partire dal 135 H, i suoi rapporti con l’Ifrîqiya furono regolati sulla base di un trattato: un atto legale firmato tra i suoi abitanti – dei cristiani – e ‘Abd al-Raḥmân b. Ḥabîb b. Abî ‘Ubayda al-Fihrî,76 ultimo wâlî omayyade d’Ifrîqiya. Lo conferma un passaggio della cronaca d’Ibn ‘Idhârî (m. XIV s.): La presa di potere di ‘Abd al-Raḥmân b. Ḥabîb al-Fihrî in Ifrîqiya (…) L’anno 135 (luglio-settembre 752/marzo-giugno 753), dopo aver affidato la sua successione a Qayrawân a suo figlio Ḥabîbâ, ‘Abd al-Raḥmân b. Ḥabîb partì in spedizione verso Tlemcen e fece ritorno solo dopo aver battuto molti gruppi di Berberi. In seguito, partì in spedizione verso la Sicilia e, più tardi, inviò (ba‘atha) (un’armata) verso la Sardegna. I musulmani ne uccisero miserabilmente gli abitanti e concordarono infine un trattato (ṣulḥ) attraverso il pagamento di un tributo (jizya).77

Ibn ‘Idhârî riprende la versione d’Ibn al-Athîr ma la modifica precisando il senso del tributo imposto alla Sardegna: esso marcava la sottomissione e l’umiliazione del nemico che, vinto sul campo di battaglia, dovette sottomettersi alle condizioni imposte dal vincitore. ‘Abd al-Raḥmân dettò i termini della resa e si accordò, come è ovvio, dei privilegi vinti grazie alle armi. E’ possibile, secondo quanto lascerebbe intendere l’esempio dell’isola di Cipro, che i termini del trattato gli abbiano garantito la percezione di un tributo annuale e 75 76

77

F. Micheau, ‘Le Kitâb al-Kâmil fî l-Tâ’rîkh d’Ibn al-Athîr: entre chronique et histoire’, Studia Islamica 104, 5 (2007), pp. 81-101, in particolare p. 85. E’ significativo che sia ugualmente un Fihrite a firmare un trattato, restato in vigore per ottantacinque anni, con i Bizantini di Sicilia nel 728. Si vedano le nostre considerazioni nel capitolo IV di: P. Fois, La Sardaigne. Ibn ‘Idhârî, Kitâb al-bayân al-mughrîb fî akhbâr al-andalus wa-l maghrib (Beirut: Dar Assakafa, 1983), IV tomi, t. I, p. 61; lo stesso passaggio è riportato anche qualche pagina più avanti (t. I, p. 65), con dei termini molto simili.

70

Omayyadi e Bizantini in Sardegna: concezioni e realtà di una lunga guerra (706-752/3) l’alleanza militare degli abitanti della Sardegna contro i Bizantini. 78 Se non possiamo tuttavia determinare se al-Sardâniya diventò effettivamente una “terre d’impôts” 79 della mamlakat al-islâm, si deve comunque constatare che la non-belligeranza fu realmente inclusa nel trattato. Nessuna spedizione fu in effetti lanciata contro l’isola per lungo tempo. Si deve attendere l’813, sessant’anni più tardi dunque, perché gli Aglabidi organizzino una nuova campagna militare contro la Sardegna. Si può pensare per esempio, quanto a quest’ultimo episodio, che esso abbia segnato la rottura del trattato del 752/3. Ciò che spiegherebbe perché nell’815 i signori di Cagliari, alla ricerca forse di un nuovo alleato potente, si allearono ai sovrani carolingi.80 Il trattato firmato in Sardegna nella metà dell’VIII secolo, è la svolta nella storia d’alSardâniya. Tributo dalle specificità indeterminabili per questo periodo e simbolo di sottomissione al vincitore, la jizya marcò principalmente la vittoria militare delle truppe d’Ifrîqiya sui Bizantini di Sardegna e l’arresto, duraturo, dei conflitti tra le due regioni. Ciò che ebbe evidentemente delle conseguenze alla scala insulare: dopo una lunga guerra e la distruzione delle difese sarde, è il momento della non-belligeranza e del rinnovamento. Conclusioni Il lungo passaggio che Ibn al-Athîr consacra nella sua opera alla Sardegna, mostra la via per comprendere le specificità del lungo conflitto che oppose sull’isola, per quasi cinquant’anni, i due più grandi imperi dell’epoca. Quest’autore, vissuto in Iraq nel XIII secolo, sapeva che le numerose tradizioni tramandate dai suoi omologhi a partire dall’IX secolo su al-Sardâniya, avevano generato una serie di versioni distinte di una stessa storia e che queste, se lette separatamente l’una dall’altra, non potevano essere comprese in maniera adeguata. Ora, se Ibn al-Athîr discerneva perfettamente le differenze che potevano esistere riguardo la storia di al-Sardâniya tra le versioni proposte dagli storiografi che lo precedettero, per gli storici moderni le cose sono molto più complesse: i numerosi racconti sulle spedizioni sarde disseminati nella vasta storiografia islamica medievale, sembrano in effetti, a prima vista, tutti molto simili tra loro e si ha l’impressione che poco o niente possano aggiungere alle nostre conoscenze sulla storia dell’isola per l’VIII secolo. In queste pagine, abbiamo dunque dovuto abbandonare la strada mostrata da questo autore di Mossul e compiere, per così dire, il cammino inverso: si è dovuto leggere 78 79 80

Si veda la nota 45. Per quest’espressione utilizzata per l’Ifrîqiya dell’epoca dei wulât omayyadi: M. Talbi, L’émirat aghlabide, p. 23. Per il testo della spedizione aglabide del 813 e per l’alleanza tra i sovrani di Cagliari e i Carolingi, si vedano ora le nostre considerazioni nei capitoli IV e V di: P. Fois, La Sardaigne.

71

Piero Fois separatamente quelle versioni della storia di al-Sardâniya nell’VIII secolo che sono alla base di tutte le altre, per comprendere la natura stessa delle campagne militari dell’Ifrîqiya omayyade in Sardegna e, infine, per definire i termini del conflitto che oppose l’Islam a Costantinopoli per il controllo strategico dell’isola. Tutti dati questi su cui, come è ovvio, Ibn al-Athîr non si sofferma nella sua narrazione lasciando tuttavia ad una terminologia precisa ereditata dai suoi predecessori, il compito di evocare i principali avvenimenti che riguardano al-Sardâniya conservati nelle pagine della letteratura storica dell’Islam medievale: la “conquista” dell’isola e la vittoria degli Omayyadi sui Bizantini. Non è inutile sottolineare, per concludere, che le cronache islamiche non tengono conto di tutte le spedizioni lanciate contro la Sardegna nella prima metà dell’VIII secolo. Altri casi noti, in effetti, dimostrano che una cronologia stabile delle campagne insulari del VII e VIII secolo, non può essere definita senza l’apporto congiunto dei testi greci – Teofane essenzialmente 81 – e latini – scritti ecclesiastici. Questi, oltre a citare sistematicamente gli stessi episodi narrati dalle cronache islamiche, nonostante le datazioni e i dettagli talvolta non risultino identici, menzionano anche certe spedizioni insulari di cui gli autori arabo-musulmani fanno l’ellisse. In questo senso per la Sardegna dell’VIII secolo, come si è visto altrove, l’opera di Beda il Venerabile e l’Apocalisse dello Pseudo-Metodio – le versioni latina e greca del 720 –,82 se non documentano di spedizioni altrimenti non note, permettono tuttavia di aggiungere dei particolari importanti a quelli che già fornisce la storiografia islamica medievale. L’apporto di uno studio congiunto dei testi di diversa origine e natura per lo studio di questo periodo, è dunque innegabile.

81 82

Tale è il caso delle isole orientali – Cipro, Creta, Rodi, etc. - per esempio. P. Fois, ‘Il ruolo’, p. 14 ss.

72

Lihat lebih banyak...

Comentarios

Copyright © 2017 DATOSPDF Inc.